Strategie e modelli di consumo alimentare, relazioni tra cibo, cultura, territorio e religione, aspetti sensoriali e neurocognitivi sono elementi fortemente connessi e hanno un impatto consistente su entrambe le produzioni a catena e sul benessere della società.

Le attività e i servizi di ricerca di quest'area sono indirizzati all'analisi dei modelli di consumo, fattori socio-territoriali e socio-culturali legati al cibo e alla valutazione dell'impatto sociale del sistema alimentare con l'obiettivo finale di fornire supporti operativi per realizzare alimenti appropriati per società contemporanea e sistemi alimentari più sostenibili e inclusivi, accessibili anche dai cittadini più vulnerabili.

Cibo e cultura

La produzione, la preparazione e il consumo di cibo dovrebbero essere considerati da una prospettiva locale, in relazione ai modelli di utilizzo delle risorse e alle dimensioni socio-culturali della produzione agro-pastorale, al fine di migliorare la sostenibilità sociale ed ecologica della catena produttiva.

Inoltre, comprendere le relazioni socio-culturali tra cibo, diete, gruppi sociali e territori significa innanzitutto venire a patti con la divisione moderna tra cibo e coloro che la consumano, tra le aree in cui il cibo viene prodotto e i sistemi culturali a cui appartiene . È la chiave per spiegare nuove abitudini alimentari e alimentari, portando alla luce il valore di prodotti specifici e le loro peculiarità, progettando strategie di marketing adeguate e sviluppando connessioni tra storie di vita individuali, stili di vita collettivi, estetica del cibo e ciò che chiamiamo "locale" tradizioni".

TEAM

Ilaria Grazzani - Biographies and nutrition histories
Stefania Ulivieri - Biographies and nutrition histories
Ivan Bargna- Anthropology of Food
Silvia Barberani - Anthropology of Food
Luca Rimoldi- Anthropology of Food
Mauro Van Aken- Anthropology of Food- Anthropology of Food
Gianmarco Navarini - Wine & Food Cultures
Laura Formenti - Food and Education
Silvia Mari - Social Psychology
Lorenzo Domaneschi- Food and Wine Culture
Elisabetta Nigris- Food and Education
Emanuela Bricolo - Psychology
Sara Zizzarri - Elderly's food access and habits

Stili nutrizionali e governance

L'accessibilità al cibo, la conoscenza delle strategie di approvvigionamento e consumo, i bisogni e le preferenze delle varie popolazioni metropolitane sono aspetti cruciali per fornire prodotti in grado di affrontare le carenze, soddisfare gli interessi dei consumatori e pianificare un approvvigionamento alimentare adeguato. A partire da queste informazioni è possibile migliorare sia la gamma di prodotti che la varietà alimentare e definire nuove strategie di governance alimentare adatte al contesto locale e ai consumatori mirati.

TEAM

Matteo Colleoni - Food styles
Luca Daconto - Food accessibility
Nunzia Borrelli - Food policy & governance
Marco D'Addario - Lifestyle change, health and well-being. Risk perception and risk communication
Massimo Miglioretti - Lifestyle change, well-being, health promotion and occupational health
Massimiliano Rossetti - Food and sustainability
Cristina Zogmaister - Psychometrics

 

Cibo, territorio e sviluppo

Il cibo è un fattore chiave dello sviluppo socio-economico locale, ed è un importante fattore di attrattività territoriale, che può attrarre turisti alla ricerca di esperienze e sapori culinari tipici.

L'analisi delle relazioni tra produttori e consumatori, reti alimentari locali e il turismo enogastronomico è quindi fondamentale per lo sviluppo di economie alimentari innovative, sostenibili e integrate nel territorio.

TEAM

Matilde Ferretto - Tourism and local devolpment
David Benassi - Food territorial economy
Raffaele Matacena - Alternative food networks
Annastella Gambini - Food and innovative Learning
Silvia Mugnano - Tourism and local community
Nadia Oliviero - Consumer detriment assessment, consumer protection, behavioural change and persuasion for health promotion, ICTs

Cibo, storia ed economia

I membri di questa sezione studiano l'economia e la storia del cibo dall'età moderna al nuovo millennio, sia in casi specifici che a livello macro. Le loro ricerche riguardano in particolare:

- L'effetto delle scelte delle istituzioni pubbliche (le regole che promulgono e le politiche che seguono) sulla produzione e distribuzione del cibo e del suo benessere (dall'annona antica alla politica agricola comune nella CEE / UE), la legislazione alimentare e governance e le certificazioni alimentari europee e il loro impatto sociale;

-Le cause e le conseguenze della scarsità / eccesso di cibo e acqua sia nelle società preindustriali che nei mercati contemporanei: in particolare nella città lombarda e nelle valli alpine (XVI-XX secolo). L'evoluzione dei sistemi produttivi e della tecnologia, della quantità / qualità dei prodotti rurali e del loro mercato: in particolare il vino, i latticini, l'olio d'oliva, i cereali, il miele (XVII - XXI secolo) .

- La rilevanza per il mercato alimentare della protezione della qualità dei prodotti e gli effetti dei cambiamenti riguardanti i gusti e le abitudini dei consumatori (XVIII - XXI secolo)

-La preferenza del consumatore per il cibo e il marketing riguardo al cibo e al pentolame e l'evoluzione delle leggi che regolano l'industria agroalimentare, i mercati alimentari, il packaging e la pubblicità (XIX-XXI secolo) -La promozione e lo sviluppo della sostenibilità turismo nei siti patrimonio dell'umanità e turismo gastronomico.

-La razionalità economica, l'etica economica, l'economia sperimentale e la neuro-economia legate all'acquisto e al consumo di cibo.

TEAM

Garbelli Maria Emilia - Marketing

Mellinato Giulio - Food history

Mocarelli Luca - Food history

Prosperi Laura - Food history

Rizzi Maria Grazia - Food history

Tedeschi Paolo  - Food history
Stefania Ottone  - Economics, neuroeconomics
Auretta Benedetti - Food security; food certifications; public contracts
Camilla Buzzacchi  - Government and the regulation of food and agricoltural markets
Christian Garavaglia - Industrial organization
Matteo Pelagatti - Statistics

Cibo e neuroscienze cognitive

Proprio come altri stimoli nell'ambiente, diversi aspetti del cibo sono rappresentati dal nostro cervello nelle sue reti complesse, al fine di produrre certe credenze, ricordi e comportamenti. La neuroscienza cognitiva ha rivelato molto sul modo in cui il cervello integra le informazioni provenienti da più fonti per creare la nostra percezione del mondo esterno. Per promuovere diete sane, è essenziale comprendere le percezioni e le risposte dei consumatori ai cibi nuovi e vecchi. Le neuroscienze cognitive possono offrire teorie e tecniche di ricerca avanzate per affrontare questo aspetto da un punto di vista scientifico.

Le diverse caratteristiche di un prodotto, come il colore, la forma, l'odore, il tatto tattile, il suono e così via, raramente vengono elaborate isolatamente da il nostro sistema neurale.

Un'analisi neurocognitiva delle percezioni multisensoriali del cibo da parte dei consumatori consente di promuovere nuovi alimenti o modi di consumo e migliorare le diete della società moderna. Questa analisi deve anche prendere in considerazione aspetti demografici, come l'età, dato che l'elaborazione sensoriale, motivazionale e cognitiva da parte del cervello cambia molto dalla giovinezza all'anziano, portando a gusti, preferenze e comportamenti diversi. Solo tenendo conto di tutti questi aspetti sarà possibile comprendere pienamente le abitudini, le scelte, le necessità e le limitazioni dell'intera popolazione in relazione al consumo di cibo.